Orari di apertura Casal Palocco: 9:15 – 13:00 / 15:45 – 19:30

Orari di apertura Ostia: 9:00 – 13:00 / 15:30 – 19:45

forma degli occhiali

Forma degli occhiali: come scegliere la montatura giusta in base al viso

La forma degli occhiali gioca un ruolo fondamentale non solo nello stile, ma anche nell’equilibrio visivo e nell’armonia del volto. La scelta della montatura ideale non riguarda soltanto il gusto personale, ma richiede di considerare proporzioni, lineamenti e caratteristiche uniche di ciascun viso. Una montatura ben scelta può valorizzare i tratti, ammorbidire spigolosità, slanciare l’espressione e persino trasmettere la personalità di chi la indossa.


Perché la forma degli occhiali è così importante

Gli occhiali sono un accessorio che si indossa ogni giorno, spesso per molte ore, e diventano un elemento centrale dell’immagine personale. La loro forma, insieme al colore e al materiale, può cambiare in modo significativo la percezione del volto. Per questo, valutare la forma degli occhiali in base alla morfologia facciale è essenziale per ottenere un risultato armonioso.

Valorizzare il volto, non nasconderlo

L’obiettivo non è nascondere i tratti, ma bilanciarli. Se il viso ha linee molto marcate, una montatura dalle forme morbide può addolcirle. Al contrario, un viso dai lineamenti delicati può acquisire carattere con un design più geometrico. La montatura ideale deve integrarsi naturalmente con il viso, esprimendo al contempo lo stile personale.


Individuare la forma del proprio viso

Prima di scegliere la montatura, è utile osservare la forma del proprio volto davanti allo specchio o in una foto frontale, con i capelli tirati indietro. Le principali forme di viso includono ovale, rotondo, quadrato, rettangolare, triangolare e a cuore.

Viso ovale

È considerato il più equilibrato nelle proporzioni e si adatta facilmente a molte montature. Con un viso ovale, si può spaziare tra modelli rettangolari, rotondi, aviator o cat-eye, sperimentando anche colori più vivaci.

Viso rotondo

Ha linee dolci e guance piene. Per creare slancio, sono ideali montature squadrate o rettangolari, che donano struttura. Evitare montature tonde molto piccole, che enfatizzano la rotondità.

Viso quadrato

Caratterizzato da mascella marcata e fronte ampia, viene valorizzato da montature rotonde o ovali, che ammorbidiscono gli angoli. I modelli sottili in metallo o con profili smussati sono una buona scelta.

Viso rettangolare

Lungo e stretto, beneficia di montature alte o leggermente oversize, che interrompono la verticalità. Le forme rotonde o con dettagli orizzontali aiutano a riequilibrare le proporzioni.

Viso triangolare

Con fronte stretta e mascella più ampia, viene armonizzato da montature che attirano l’attenzione verso l’alto, come i modelli cat-eye o con parte superiore accentuata.

Viso a cuore

Fronto ampio e mento sottile si bilanciano bene con montature ovali o tonde, e con modelli leggeri nella parte superiore, evitando forme troppo ingombranti.


Materiali e colori: il tocco finale

Oltre alla forma degli occhiali, il materiale e il colore della montatura incidono molto sull’effetto finale. L’acetato offre una vasta gamma di sfumature e design, mentre il metallo trasmette eleganza e leggerezza. I colori neutri si adattano facilmente a diversi outfit, mentre tonalità vivaci o trasparenti aggiungono personalità.

Scegliere in base al tono della pelle e dei capelli

Pelli calde si armonizzano con tonalità dorate, marroni o tartarugate. Pelli fredde trovano equilibrio con argento, nero, blu o colori trasparenti. Anche il colore dei capelli può guidare la scelta, creando contrasti o armonie.


Il ruolo dell’ottico nella scelta personalizzata

Un professionista dell’ottica non si limita a vendere un paio di occhiali, ma valuta proporzioni, esigenze visive e preferenze estetiche per consigliare la montatura più adatta. Attraverso prove, misurazioni e suggerimenti mirati, l’ottico può guidare nella scelta di un modello che valorizzi il volto e garantisca il massimo comfort visivo.


Armonia e personalità in un solo accessorio

La forma degli occhiali giusta è quella che unisce funzionalità, comfort e stile, esprimendo al meglio la personalità di chi li indossa. Non esiste un’unica regola valida per tutti: la scelta perfetta nasce dall’equilibrio tra estetica, proporzioni e sensazioni personali. Con l’aiuto di un ottico esperto, trovare la montatura ideale diventa un percorso piacevole, capace di trasformare un semplice accessorio in un elemento distintivo del proprio look quotidiano.